IN REFETTORIO

La classe 2C, delle scuole Fabio Besta, ha fatto un lavoro di ricerca sull’alimentazione nell’ottocento. Il compito era quello di descrivere un quadro di Albert Anker, dal titolo Feeding Time, che rappresenta un refettorio di fine ottocento con l’obbiettivo di confrontarlo con la nostra mensa. Vi riporteremo i testi descrittivi sul quadro.

Albert Anker-Feeding Time

Feeding Time- Alessia I.

Il quadro raffigura un refettorio della seconda metà dell’ottocento. In primo piano si osserva una grande tavola rettangolare in legno alla quale sono seduti intorno dodici bambini alcuni intenti a mangiare. La tavola è posizionata in diagonale.

I sette bambini impegnati  a mangiare sono tutti seduti uno accanto all’altro con la schiena rivolta ad una parete giallastra con riflessi dorati e decorazioni a forma di rombo. Sulla parete, in alto, sono posizionati in verticale due quadri, uno con cornice verde e uno con la cornice arancione. Sul tavolo verso il bordo è presente una grande zuppiera in terracotta di colore bordeaux con piccole decorazioni floreali. All’interno della zuppiera si intravede un mestolo.  Sul lato opposto del tavolo sono seduti altri sei bambini, la prima a sinistra è intenta  a bere la propria zuppa dal piatto ed è seduta correttamente al tavolo. Ha i capelli corti e rossi e indossa un vestito bordeaux a quadratini e un grembiule bianco con piccoli quadrati verdi.

Gli altri cinque bambini, seduti uno accanto all’altro, sono tutti rivolti verso una balia seduta su una sedia marrone, che con aria paziente e gentile sta imboccando alcuni di loro. La balia indossa un vestito lungo e nero, con sopra un grembiule grigio a strisce. In testa indossa un copricapo bianco. La donna ha un viso dalla carnagione chiara e i capelli scuri  Con la mano sinistra sorregge un piatto bianco colmo di zuppa, mentre con la mano destra imbocca una bambina dai capelli ricci e biondi, con gli occhi marroni che indossa un vestito grigio e un bavaglino. 

La bambina attende di essere imboccata. Alla sua destra è seduta una bambina bionda che indossa un vestito grigio e un grembiule bianco a quadretti gialli e un bavaglino tutto bianco. Alla sua sinistra si trova un bambino biondo intento a guardarla. Il bambino indossa un vestito a quadretti bianchi e azzurri. A fianco a lui, a sinistra, è seduta una bambina con aria rattristata e stanca che indossa un fazzoletto per decorare i capelli. La bambina sembra indossare un vestito marrone. Alla fine della panca si nota un bambino intento a riposare. 

Sullo sfondo, seduta a capotavola si vede una bambina con la testa poggiata sulla mano destra nella quale stringe un cucchiaio. La bambina sembra pensierosa. Sullo sfondo, a destra, si trova una porta bianca sulla quale è appeso un telo. Davanti è seduta una bambina che tutta sola beve la zuppa da un pentolino grigio. La bambina è tutta sola e sembra essere in punizione. Ha i capelli castani ed è vestita con un vestitino rosa antico a pallini bianchi. Davanti a lei si nota un armadio blu scuro a destra del quale si vede un altro armadio bianco.     

 

Feeding Time- Francesca G.

Il quadro raffigura una mensa della seconda metà dell’ottocento. Nel primo piano vediamo questo tavolo di legno con intorno tanti bambini che mangiano e una ragazza apparentemente giovane di carnagione chiara con capelli scuri, è vestita con dei vestiti molto vecchi, ha un abito nero che le arriva fino alle caviglie e un grembiule grigio altrettanto lungo ha inoltre un fazzoletto bianco che le lega i capelli ed è seduta su una sedia mentre imbocca uno alla volta tre bambini. Nella mano sinistra mantiene un piatto di zuppa e nella mano destra mantiene un cucchiaio che usa per imboccare il bimbo.

Tutti i bambini mangiano, a parte due, uno con il mal di denti e un’altro che dorme. Tutti i bimbi indossano un grembiule ognuno di un colore diverso e un tovagliolo bianco per non sporcarsi, hanno quasi tutti i capelli biondi. Nel secondo piano vediamo questo muro giallo, decorato con dei rombi di colore verde scuro, in alto, sono posizionati in orizzontale due quadri, uno con la cornice verde e uno con la cornice arancione.

Sul tavolo verso il bordo è presente una  zuppiera in terracotta di colore rosso scuro e con piccole decorazioni. All’interno della zuppiera si vede un mestolo di colore nero. Vediamo anche un armadio bianco di legno con sopra un quadro in orizzontale, con la cornice blu. Accanto all’armadio c’è un mobile blu abbastanza rovinato con dei panni bianchi appesi sopra. Sullo sfondo, a destra, si trova una porta bianca sulla quale è appeso un telo.

Davanti alla porta è seduta una bambina con aria triste che beve la zuppa da un pentolino grigio, è pelata e ha vestito rosa antico con pallini bianchi. La bimba è in punizione, perciò è seduta da sola in fondo alla stanza.

Feeding Time- Carolina I.

I soggetti in questione sono in un refettorio nella seconda metà dell’ottocento.

In primo piano si vede una donna con i capelli castani e la pelle chiara. In testa ha un panno bianco e i capelli sono legati, la donna ha un vestito nero con sopra di esso un grembiule grigio, la donna è seduta su una sedia in legno. Ci sono 12 bambini seduti intorno a un tavolo e mangiano la zuppa, 8 bambini mangiano da soli, 4 si stanno facendo imboccare dalla donna e 1 dorme.

I bambino sono sia femmine e maschi, le femmine hanno vestito e i maschi un semplice maglione. Alcuni hanno i capelli biondi, altri un pò più scuri e uno ha i capelli rossi. Sul tavolo c’è un’enorme pentola rossa con delle fantasie in blu. Il tavolo è molto grande ed è fatto in legno chiaro, le sue gambe sono invece più scure. I bambini sono seduti su delle sedie in legno chiaro. In secondo piano si vede un bambino in piedi che beve l’acqua davanti a una porta bianca in legno, attaccato alla porta c’è un panno bianco. 

Vicino al tavolo c’è un armadio bianco e su di esso si intravede un quadro azzurro, vicino a quell’armadio ce n’è un altro di colore blu con sopra un panno bianco. Le pareti sono rivestite con la carta da parati marrone, con delle fantasie in blu. Sulla parete ci sono 2 quadri, uno con la cornice verde si trova più in basso dell’altro con la cornice arancione. Il pavimento è in  legno chiaro e presenta delle linee più scure. In basso a destra si intravvede una sedia di legno scuro con un panno bianco sopra.  

Feeding Time- Abdul B. M.

 Il quadro si chiama feeding time ed è di Albert Anker, che fu un pittore svizzero che visse tra il 1831 e il 1910.

Il quadro rappresenta una mensa, nel primo piano si vede: una panchina di legno con sopra seduti cinque bambini, il primo bambino sta’ bevendo la zuppa con le mani, davanti a lui c’è un cucchiaio di colore grigio. Il bambino indossa sotto un abito/camicia di colore  rosso/a, sopra ad essa indossa un abito/grembiule di colore bianco ed è decorato con dei quadrati, infine, indossa un tovagliolo per non sporcarsi. I suoi capelli sono corti e sono rossi, invece, la carnagione è chiara,di fianco a lui c’è un altro bambino, che ha circa la stessa età del bimbo precedente.

Lui è seduto all’incontrario cioè è seduto davanti allo schienale, i suoi gomiti sono appoggiati allo schienale della panchina; è vestito con delle scarpe con i lacci ed essi sono marroni, poi ha addosso dei calzini a righe di colore rosso e giallo che si alternano, poi indossa una camicetta e sopra ha addosso un abito di colore grigio, infine, porta il fazzoletto per non sporcarsi, invece, i suoi capelli sono biondi, infine, la sua carnagione è chiara; tra egli c’è un altro bambino più piccolo rispetto ai bambini precedenti, anche lui è seduto all’incontrario; egli è imboccato dalla maestra come il bambino precedente e quello successivo, indossa un abito di colore blu scuro e il fazzoletto, i capelli sono biondi e gli occhi sono castani. Davanti a lui c’è la maestra che è seduta su una sedia di colore marrone, lo schienale della maestra è curvo. Lei indossa sotto un abito di colore nero e sopra indossa un grembiule grigio e sulla testa indossa un fazzoletto di colore bianco che sta’ fluttuando, forse c’è una finestra aperta, con la mano sinistra sta’ tenendo il piatto che è grande rispetto a quelli che hanno i bambini ed è fatto di ceramica, invece, con la mano destra sta’ imboccando il bambino precedente con un cucchiaio grigio.

Nel secondo piano: c’è un bimbo seduto che sta’ guardando il suo compagno imboccato, lui indossa un abito di colore azzurro con dei pallini, anch’egli porta il fazzoletto. I suoi capelli sono biondi, invece, i suoi occhi castani e la sua carnagione chiara, di fianco a lui c’è un altro bambino che sembra ha il mal di denti quindi porta un fazzoletto intorno al viso, i suoi capelli sono castani anche i suoi occhi, invece, la sua carnagione è chiara, di fianco a lui c’è un bambino che sta’ dormendo, ha addosso un indumento di colore marrone chiaro, i suoi capelli sono castani e la sua carnagione è chiara.

Dietro a egli c’è un altro bimbo che ha finito la sua zuppa e ne vuole altra, lui indossa un abito di colore nero anch’egli porta il fazzoletto, nella mano destra impugna il cucchiaio e con esso è appoggiato alla faccia, invece, con la mano sinistra tiene il piatto che è davanti a lui, di fronte al suo piatto c’è la pentola che contiene la zuppa, la pentola è rossa ma nella parte alta è decorata di verde, blu, bianco e arancione, dentro la pentola c’è un mestolo. Dietro ad essa c’è un altro bambino che sta’ vedendo il suo piatto che è davanti a egli, il colore del suo vestito è nero ed indossa il fazzoletto, i suoi capelli sono castani e anche i suoi occhi, invece, la sua carnagione è chiara, di fronte a lui c’è un altro bambino che sta’ bevendo la zuppa con le mani, ha addosso un vestito verde e sopra indossa il fazzoletto, i suoi capelli sono biondi e i suoi occhi sono castani; la sua carnagione è chiara.

Di fianco a lui c’è un bambino che si sta’ imboccando da solo con la mano destra, invece, con la mano sinistra sta’ tenendo il piatto; il colore del suo vestito è verde scuro ed è un maglione, anche lui porta il fazzoletto, i suoi capelli sono biondi e i suoi castani infine la sua carnagione è chiara, di fianco a lui c’è un altro bambino che sta’ vedendo il suo compagno, con la mano destra impugna il cucchiaio e con la sinistra sta’ tenendo il piatto, il colore del suo abito è azzurro e anche lui indossa il fazzoletto, i capelli sono biondi e gli occhi castani e la sua carnagione è chiara, di fianco a lui c’è un altro bambino che guarda il suo piatto e si sta’ imboccando con la mano sinistra, invece, con la mano destra sta’ tenendo il piatto; porta un indumento di colore marrone scuro e ha addosso il fazzoletto, i suoi capelli sono biondi e la sua carnagione è chiara.

Nel terzo piano: ci sono tre quadri, due attaccati sulla parete e uno attaccato sull’ armadio. Nel primo quadro la cornice è di colore verde, rappresenta una barca a vela di colore marrone, nel secondo quadro la cornice è di colore arancione è rappresenta un tempio, nel  terzo quadro la cornice è di colore azzurro. La parete è di colore marrone quasi castano, essa è decorata con delle stelle anche loro marroni, ma più scuri. Di fianco all’armadio c’è un altro armadio blu con sopra dei panni bianchi, di fianco all’armadio c’è una porta bianca con sopra un panno e di fronte ad essa c’è una bambina in punizione seduta su uno sgabello di legno; lei indossa un abito bianco sotto e sopra ad essa indossa un vestito rosa. La bambina sta’ bevendo la zuppa con le mani, infine, il pavimento è in legno con delle sfumatura di marrone.


Feeding Time- Gian Lester E.

Questo quadro è stato dipinto da Albert Anker e chiamato “Feeding Time”

Nel quadro si intravedono delle persone dell’ottocento e un refettorio di giorno. Nel ritratto ci sono tredici bambini, tutti  di carnagione chiara, e una suora. Precisamente sette maschi e sei femmine. Come sfondo c’è un muro giallo/marroncino con dei rombi blu e ci sono attaccati due quadri con dei disegni in bianco e nero. A destra del quadro c’è una porta e un attaccapanni e un armadio e la sua ombra. A destra c’è il muro bianco con un dipinto. Il refettorio è fatto di legno.

Nell’immagine si vedono dei bambini in tavola seduti. Sul tavolo c’è un minestrone rosso con il mestolo,con delle decorazioni con all’interno la pappa e la suora che da il cibo ai più piccoli. Ogni bambini ha in mano la propria ciotola di ferro. Dietro al tavolo ci sono i più grandi e davanti i più piccoli. Ci sono dei bambini che mangiano con il cucchiaio e altri senza.

Ad alcuni non piace la zuppa, si nota dalle loro facce.I più piccoli vengono imboccati dalla suora. Poi c’è uno che dorme e uno che si è innamorato di una. Una bambina ha un fazzoletto attorno alla testa perchè gli fa male il dente.Due bambine hanno le trecce, alcuni maschi hanno i capelli lisci e uno ne ha riccioli. Vicino alla porta c’è una fanciulla pelata e in punizione, ma anch’essi mangia la zuppa senza cucchiaio. Ci sono circa nove marmocchi biondi, tre castani e una rossa. Hanno tutti un fazzoletto di stoffa sotto il collo per non sporcarsi.

Ogni bambino/a ha un abbigliamento tipico dell’epoca. La suora è molto giovane e porta un velo bianco, una gonna molto lunga e un grembiule. In mano ha la pappa per i piccini. All’epoca non c’era l’importanza dell’igiene, quindi usa un solo cucchiaio per tre bambini.

Feeding Time- Alice G.

I soggetti sono in tutto quattordici, di cui uno, una donna molto giovane. Sono all’interno di un refettorio e stanno mangiando una zuppa, tutti mangiano da soli a parte quattro bambini, che li imbocca la donna. Essa è vestita con un vestito lungo e nero, sopra ad esso porta un grembiule blu chiaro ed un panno bianco sulla testa, quest’ultima mantiene nella mano destra un cucchiaio e nell’altra il piatto con la zuppa.

Fra i bambini ci sono sia maschi che femmine ed hanno più o meno dai cinque agli sette anni. Le bambine portano tutte un vestito lungo mentre i bambini un semplice maglione, in fondo a destra davanti alla porta d’entrata c’è una bambina che mangia da sola, probabilmente la donna la messa in punizione. Parlando dell’arredamento della stanza, le pareti sono giallastre con delle stampe sopra di colore blu. Sopra si intravedono due quadri uno con la cornice verde ed un altro con la cornice arancione. Sulla destra si vedono due armadi uno bianco rovinato ed è chiuso mentre l’altro blu ed aperto.

Il pavimento è in parquet con varie sfumature di marrone, i bambini siedono su delle panchine giallastre e in legno uguali al tavolo su cui appoggia il minestrone rosso molto ampio con all’interno la zuppa che tutti mangiano.

Feeding Time- Carlotta P.

Immaginati un quadro dipinto in “modo antico”dove,in un primo piano c’è una bambinaia apparentemente giovane,che imbocca un bambino. Essa indossa un vestito a maniche lunghe nero che le arriva fino alle caviglie,sopra il vestito porta un grembiule grigio che copre tutto il vestito e in testa ha un fazzoletto bianco.

La bambinaia è seduta su una sedia di fronte al bambino imboccato.  Attorno al  tavolo di legno sono seduti dodici bambini, il gruppo di bambini è composto da sette maschi e sei femmine che indossano tutti un vestito di diverso colore e sopra,un bavaglino bianco. Loro mangiano la minestra in tre modi diversi,chi la mangia con il cucchiaio, chi la beve direttamente dal piatto in metallo e chi si fa imboccare.  I bambini che si fanno imboccare sono tre ed essi sono rivolti verso la bambinaia. Tutti i bambini sono seduti su due grandi panche in legno,tipo quelle che si trovano per strada oggi giorno ma tutte in legno.

I tre bambini rivolti verso la bambinaia hanno il petto appoggiato allo schienale della panca  e le braccia sopra,appoggiate sul bordo. In fondo nell’angolo in alto a destra del tavolo è presente un pentolone rosso,decorato con dei disegni blu,bianchi e verdi,e all’interno del pentolone rosso è riposto un mestolo con il manico nero. In terzo piano guardando da sinistra verso destra troviamo un muro di colore simile all’ Monarch Orange con dei rombi verdi tutti allineati . Sul muro sono appesi due quadri,uno con la cornice verde e uno con la cornice arancione,i seguenti quadri rappresentano due figure non descrivibili.

Appoggiato al muro c’è un mobile bianco con in alto un altro quadro attaccato con una cornice blu e un’immagine non descrivibile. Accanto al mobile bianco sono presenti tipo delle tende più o meno azzurre con delle sfumature bianche e in fondo troviamo un altro bambino seduto,esso però è seduto su un panchetto appoggiato alla porta,il bambino sta mangiando la minestra con il cucchiaio,dietro ad esso,appunto,c’è una porta bianca con attaccata una giacchetta sempre sul bianco,la maniglia della porta è grigia.

Il dipinto è stato realizzato intorno agli anni 80. Il pittore è Albert Anker, esso è un pittore svizzero che è nato ad Aprile del 1831 ed è morto a Luglio del 1910.

Feeding Time- Arshan M.

Rappresenta una stanza con le pareti gialle e con decorazioni di  rombi azzurri,dove sono appesi dei quadri in bianco e nero. Ci sono anche due porte bianche in fondo alla stanza in mezzo ad esse vi è un armadio azzurro con due teli bianchi appesi. Vicino al muro di sinistra si trovano seduti intorno ad un tavolo di legno dodici bambini biondi, con la carnagione chiara ed con vestiti con colori freddi.Sopra il tavolo è posto un grosso calderone di coccio rosso con decori di colore blu. Dentro il calderone c’è un mestolo di legno.

Ogni bambino ha un bavaglino al collo di colore bianco e di fronte un piatto di metallo e un cucchiaio. Degustando una zuppa.Una bambina girata di spalle,con i capelli rossi,lecca il piatto.,indossa un abito a scacchi rosso e un grembiule bianco a puntini neri.I bambini più piccoli vengono imboccati da una nutrice seduta su una sedia di legno di fronte al tavolo dove vi stavano i bambini. Indossava un vestito nero e sopra di esso un grembiule grigio e sulla testa un copricapo bianco.Si intravede un viso pallido e i capelli marroni.

Lontano dalla tavola,in fondo alla stanza si vede una bambina seduta in disparte,forse in castigo,una bambina che beve la sua zuppa in una ciotola di metallo. La bambina ha i capelli rossi,un vestito rosa con le maniche e il colletto bianche. 

Feeding Time- Federico C.

Rappresenta una stanza con le pareti gialle e rombi azzurri,dove sono appesi dei quadri in bianco e nero. Ci sono anche due porte bianche in in fondo alla stanza in mezzo ad esse vi è un armadio azzurro con due teli bianchi appesi. Vicino al muro di sinistra si trovano seduti intorno ad un tavolo di legno dodici bambini biondi,con la carnagione chiara ed con vestiti con colori freddi.Sopra il tavolo è posto un grosso calderone di coccio rosso con decori di colore blu.Dentro il calderone c’è un mestolo di legno. Ogni bambino ha un bavaglino al collo di colore bianco e di fronte un piatto di metallo e un cucchiaio.

Degustando una zuppa. Una bambina girata di spalle,con i capelli rossi,lecca il piatto.,indossa un abito a scacchi rosso e un grembiule bianco a puntini neri. I bambini piu’ piccoli vengono imboccati da una nutrice seduta su una sedia di legno di fronte al tavolo dove vi stavano i bambini.Indossava un vestito nero e sopra di esso un grembiule grigio e sulla testa un copricapo bianco. Si intravede un viso pallido e i capelli marroni.

Lontano dalla tavola,in fondo alla stanza si vede una bambina seduta in disparte,forse in castigo,una bambina che beve la sua zuppa in una ciotola di metallo.La bambina ha i capelli rossi,un vestito rosa con le maniche e il colletto bianche.

Feeding Time- Malak B.

Questo quadro è stato disegnato alla fine dell’ottocento in un refettorio.In questo quadro ci sono tredici bambini,precisamente sei femmine e sette maschi,e una donna. La donna(la maestra) indossa un vestito lungo nero e un grembiule grigio e sopra la testa ha un velo bianco.

La maestra da da mangiare a cinque bambini,ma uno dorme. Gli altri bambini mangiano da soli,alcuni con il cucchiaio e altri direttamente dal piatti.Sul tavolo c’è una pentola rossa con all’interno un mestolo e la zuppa. La parete è giallo ocra con dei rombi verdi. Nella parete ci sono due quadri in bianco e in nero.Nel quadro ci sono due armadi uno bianco e uno azzurro,sopra all’armadio azzurro c’è un panno bianco. Vicino agli armadi c’è la porta.

Vicino alla porta c’è una bambina che mangia probabilmente è in punizione. Il pavimento è di colore marrone.

Feeding Time- Alessandro G.

In una stanza, probabilmente in refettorio, ci sono 13 bambini: 7 maschi e 6 femmine, 12 bambini sono seduti su un tavolo mentre una bambina lontana dagli altri bambini, probabilmente in punizione, rasata e molto paffutella mangia da una scodella di ferro, veste una maglietta rosa e sotto un vestito largo verdognolo, alle sue spalle c’è una porta grigia tagliata in modo da formare 4 rettangoli, accanto c’è una parete di mattoni blu con un panno bianco appoggiato. Gli altri 12 bambini mangiano allegramente seduti su delle sedie di legno, penso quercia per i colori, e appoggiano i loro piatti su un tavolo dello stesso materiale delle sedie.

Prendono il cibo da un contenitore rosso con due manici per prenderlo e trasportarlo ed è decorata con dei rombi blu, ha il bordo di color avorio, al suo interno c’è un mestolo nero è posizionata all’estremità del tavolo. I bambini seduti sono divisi dal tavolo in due parti: una parte con le spalle al muro e un’altra che viene imboccata dalla badante con un tovagliolo un in testa, ha un vestito lungo e nero coperto da un grembiule grigio, lei è seduta n una diversa da quella dei bambini, infatti la sua è scura e ha uno schienale ricurvo, alle sue spalle c’è una sedia con un panno bianco sopra.

I ragazzi dalla parte del muro con una carta da parati giallognola, probabilmente logorata dal tempo, decorata con rombi blu; sono quelli più grandi, partendo da sinistra c’è una ragazza con i capelli biondi e un grembiule bianco che ha intenzione di finire il suo piatto mentre il bambino vicino a lei gli parla perchè ha finito il suo piatto, c’è un’altro bambino molto simile a quello di prima che ha lo sguardo perso nel vuoto, c’è un bambino coi capelli lunghi fino al collo e marroni che si porta il piatto alla bocca, un altro ragazzino ha i capelli corti e marroni e sembra stufo di aspettare i compagni.

C’è un ragazzino biondo coi capelli un po’ sbarazzini che sembra essere annoiato e stufo della situazione circostante, c’è uno dei bambini più piccoli che si è addormentato dopo aver finito di mangiare e accanto a lui c’è un altro bambino con una fascia che gli stringe testa e denti, probabilmente ha avuto un problema ai denti, c’è un bambino che guarda il suo amichetto biondo farsi imboccare dalla badante mentre quello accanto a lui guarda il muro come se fosse qualcosa di carino e infine l’ultimo è girato verso il tavolo e si porta il piatto alla bocca per finire.

Feeding Time- Adiba H.

Il quadro Feeding Time è stato dipinto da Albert Anker nel 800. Il quadro rappresenta un refettorio, in primo piano c’è un tavolo di legno rettangolare vicino all’unico muro rappresentato sul quadro, sopra di essa precisamente nell’angolo a destra c’è una zuppiera di terracotta, la parte alta del recipiente dove c’è un decoro poco reperibile  è leggermente più stretta.

La zuppiera oltre la zuppa contiene un mestolo della quale si vede solamente il manico a punta triangolare. Attorno al tavolo ci sono 12 bambini, nel lato lungo vicino al muro ce ne sono 5 e sono tutti maschi, il primo da destra sta tenendo con la mano sinistra il piatto e  con la destra il cucchiaio, pure il secondo e terzo stanno facendo la stessa cosa, invece il quarto sta versando direttamente la minestra dal piatto in  bocca il quinto sta tenendo con le mani piatto e lo sta guardando.  Nella parte opposta ci sono  altre 6 bambine, partendo sempre da sinistra  la prima bambina sta portando il piatto in bocca come il suo compagno dalla parte opposta,  invece la seconda, la terza, la quarta e la quinta sono girati verso la bambina è che gli sta imboccando con lo stesso cucchiaio, la sesta bambina ,ovvero l’ultima di questa, fila a un fazzoletto avvolto che  gli va dal mento fino alla testa probabilmente perché ha mal di denti.nel lato più corto del tavolo a destra ci sono due bambini.

Il primo sta guardando con uno sguardo malizioso la bambinaia perché ha finito la zuppa e ne vorrebbe ancora, però la donna non li sta prestando attenzione perché è impegnata ad aiutare altri bambini a mangiare. Accanto a questo bambino c’era un altro che si è addormentato. La bambinaia che sta imboccando i 4 bambini, Indossa un vestito lungo nero sopra una camicia bianca, ha un  lungo grembiule blu e un velo bianco in testa,invece i bambini indossano una camicia con un fazzolettino per non sporcarsi e le bambine hanno un vestitino con sopra un grembiule e un fazzoletto.

Nello sfondo si vede una parete della stanza che l’intonaco d’oro e dei decori grigi a rombo. Sul muro sono appesi anche due quadri. Non si capisce molto cosa c’è dipinto sul quadro a destra con la cornice arancione,invece quella sinistra che è collocato leggermente più  in basso rispetto all’altro che rappresenta delle statue spoglie. Vicino al tavolo a destra c’è l’armadio grigio con un’anta e c’era un’altra accanto a questo di colore blu che avanza un pochino di più in avanti, vicino a questi due armadi, ovvero in fondo alla stanza vicino vicino alla porta d’ingresso c’è una bambina in punizione che sta finendo la sua zuppa. Questi bambini da come sono vestiti e dai mobili della messa non sembrano appartenere ad una classe sociale molto ricca.