Chi siamo


COS’È SGRANOCCHIO?

Un progetto di cooperazione dove il cibo è il focus intorno al quale gli studenti dell?Istituto Comprensivo 10 e gli abitanti del Quartiere San Donato svilupperanno nuova progettualità e creatività.

L’Istituto Comprensivo 10 – Fabio Besta ha ideato il progetto “Semi di Culture”, cui hanno aderito il Quartiere San Donato, la Fondazione del Monte, il Circolo la Fattoria, La Cooperativa AIPI e la Cooperativa ALIMOS, scopo del progetto è quello di informare, attraverso alcune attività coinvolgenti e formative, i ragazzi e gli adulti su alcuni temi come l’alimentazione, la salute e l’ambiente. Il progetto “Semi di Culture” in particolare tratta argomenti quali lo spreco alimentare, la sostenibilità del cibo, il consumo consapevole, attraverso esso si potranno scoprire nuovi cibi nutrienti e si potrà imparare a scoprire i prodotti di qualità attraverso modalità nuove, inoltre ci saranno corsi e iniziative diverse, per esempio quelle sul coding per poter realizzare un orto domotizzato in grado di semplificare la coltivazione o l’organizzazione di visite presso istituti e aziende specializzate per apprendere l’ecologia, la sostenibilità e conoscere la natura dal vivo. Per raccogliere, comunicare e dibattere con tutti coloro che sono interessati a questi temi noi ragazzi dell’IC10 abbiamo dato vita al blog ‘Sgranocchio’. 

PERCHÉ SGRANOCCHIO?  

La parola ‘sgranocchio’ è composta da grano e occhio. Perché abbiamo pensato di chiamarlo così? Perché si parlerà soprattutto di alimentazione e abbiamo scelto di evidenziare la parola ‘grano’ perché è uno degli alimenti più importanti per l’uomo. Perché ‘occhio’? Metaforicamente ‘occhio’ significa ‘Stai attento!’ e in questo caso è come dire ‘Stai attento a quel che mangi e anche all’ambiente’.